Un corso di formazione, a partire da alcuni concetti e da alcune sottolineature proprie dell’educazione in natura e della pedagogia naturale. Si vuole riflettere su quanto la connessione tra i diversi luoghi esperienziali (interni ed esterni) promuova occasioni di conoscenza, ricerca ed esperienza e su quanto, a volte, gli adulti siano distratti o poco allenati a cogliere il valore potente di questo incontro.
Siamo veramente convinti che lo spazio esterno rappresenti una possibilità di apprendimento? Che la scuola seria, quella dove si impara veramente, sia anche fuori? E come poter uscire con bambini molto piccoli, per quale significato?
A queste e ad altre domande si proverà a rispondere nella certezza che il ruolo dell'adulto sia fondamentale nel costruire percorsi di senso in natura e “lasciare” che i bambini
possano uscire e stare in natura.
Il corso viene condotto dalla dr.ssa Laura Malavasi.
Le date e le sedi sono le seguenti:
· 23 gennaio 2019 ore 16.30-18.30 – Auditorium A. Loria, via Rodolfo Pio, 1, Carpi;
· 4 febbraio 2019 ore 16.30-18.30 – Sala delle Vedute, Palazzo dei Pio, Piazza Martiri, 68, Carpi.
“Tra Dentro e Fuori, bambini e adulti che incontrano e scoprono il mondo”. Due incontri a Carpi.
- Categoria: Azione 8 - Formazione e qualificazione
- Visite: 2040